La Reggina ha superato il turno di Coppa, ma la prestazione non è stata delle migliori. La squadra ha vinto, ma c’è ancora molto da lavorare per migliorare il gioco e la coesione tra i giocatori. Insomma una brutta da pelare per il tecnico Triocini . Il primo segnale arrivato da Montalto arrivato a Reggio a furore di popolo e che invece fono adesso ha lasciato più ombre che luce. A questo aggiungiamo anche un atteggiamento all’interno del rettangolo di gioco che al momento lascia parecchio a desiderare.
Il giocatore sembra essere stato poco coinvolto nella partita, apparendo svogliato e fuori dagli schemi. La sua prestazione ha sollevato più di una critica tra i tifosi e gli esperti, tanto da far pensare a una possibile rescissione contrattuale. Ma sono sarà assolutamente facile vista la “pesantezza” contrattuale in essere. Una difficile matassa da sbrogliare. Da Montalto a Trocini al momento non è riuscito a dare una vera identità di squadra , infatti, anche con il Sambiase ( vittoria a parte e con un uomo in meno “ci è parsa esagerata l’espulsione di Fometè”) non ha convinto dal punto di vista della prestazione.
La Reggina per come è stata costruita avrebbe dovuto dettare legge si ogni campo invece …. . A Trocini anche il compito di gestire un gruppo non facile e che al momento sembra non sia al top. Un esempio? Ferraro. A Sambiase il tecnico amaranto nella parte finale l’ha ha fatto riscaldare per parecchi minuti ma poi alla fine lo ha preferito ad altri. Il giocatore ci è rimasto molto male e la sua smorfia di disappunto si è vista anche dalla tribuna stampa. Continua il silenzio stampa da parte dei tesserati imposto dalla Società iniziata parecchie settimane fa in occasione della sconfitta interna con Gelbison.
La scelta del silenzio stampa da parte della società appare del tutto ingiustificata. La mancanza di rispetto per il lavoro dei giornalisti e per i tifosi è evidente. In un momento in cui la squadra ha bisogno di sostegno e di motivazione, il silenzio stampa non aiuta a creare un clima positivo. La Reggina ha bisogno di migliorare sotto molti aspetti se vuole raggiungere i suoi obiettivi.
La squadra ha del potenziale, ma deve lavorare sodo per sfruttarlo al meglio. Intanto bussa alle potte il derby con il Messina. Ci sarà un’altra rivoluzione tattica? Sicuramente si visto che sono certe le assenze di Ragusa e Barillà oltre allo squalificato Montalto. Il derby potrebbe essere un altro banco di prova per il tecnico Trocini e non solo per lui.
